Per realizzare la ricetta Farinata bianca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Farinata bianca
farinafarina 00olio
Preparazione della ricetta
Come preparare: Farinata bianca
La ricetta Farinata bianca nasce nella tradizione mediterranea, precisamente nella cucina ligure, dove è considerato un piatto povero ma sostanzioso. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un sapore neutro, lievemente dolce, e da una consistenza cremosa. Viene solitamente gustato come antipasto o come contorno, accompagnato da verdure fresche e olive.
Per preparare la Farinata bianca, procedi come segue:
Miscela 2 parti di farina con 1 parte di farina 00 in una ciotola.
Aggiungi un filo d’olio e mescola fino a quando la farina non sarà PERFETTAMENTE amalgamata.
Versa il composto in una teglia oliata e cuoci in forno a 200°C per 20-25 minuti, o fino a quando la farinata non sarà dorata e croccante.
Rimuovi la farinata dal forno e lasciala raffreddare per alcuni minuti.
Servi la Farinata bianca calda, accompagnandola con le tue verdure e olive preferite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Piatto di salmone e ananas per rimanere in forma con gusto
Gli spaventosi e golosi pancake al carbone vegetale e zucca!
Ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi
Burger di zucca con pane al formaggio cremoso e carbone vegetale, da paura!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!