Per realizzare la ricetta Farina di fagioli, naturalmente senza glutine ma ottima nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Farina di fagioli, naturalmente senza glutine ma ottima
biscottifagiolifarina
Preparazione della ricetta
Come preparare: Farina di fagioli, naturalmente senza glutine ma ottima
La ricetta Farina di fagioli, naturalmente senza glutine ma ottima ci trasporta indietro nel tempo, a un’epoca in cui la semplicità e la necessità spingevano a innovare con ingredienti unici. Questo piatto offre un gusto dolce con un tocco di sale, accompagnato da una texture rustica e appagante. Perfetti da gustare con un caffè o tè.
I sapori caratteristici di questa ricetta sono il risultato di una combinazione di ingredienti tra cui fagioli, che vengono trasformati in farina, e altri elementi come lo zucchero e il sale. Il modo in cui viene gustata solitamente è con una tazza di caffè o tè, accompagnando il piatto con un momento di relax.
Lava e sciacqua i fagioli.
Scolare i fagioli e metterli in un mixer.
Macina i fagioli finemente per creare la farina.
In una ciotola, mescola la farina di fagioli con l’amido di mais.
Aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale.
Incorpora il burro ammorbidito e impasta velocemente.
Forma delle piccole palline di pasta e disponile su una teglia.
Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
Lascia raffreddare i biscotti prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!