Farifrittata ai cavoletti di bruxelles

Per realizzare la ricetta Farifrittata ai cavoletti di bruxelles nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farifrittata ai Cavoletti di Bruxelles
Category secondi piatti

Ingredienti per Farifrittata ai cavoletti di bruxelles

  • aglio
  • broccoli
  • carote
  • cavolfiore
  • cavolini di bruxelles
  • cavolo
  • cumino
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pastella
  • pepe
  • porri
  • rosmarino
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farifrittata ai cavoletti di bruxelles

La ricetta Farifrittata ai Cavoletti di Bruxelles.

Originaria della tradizione culinaria italiana, la Farifrittata è un piatto versatile che si presta alle più diverse combinazioni di ingredienti. In questo caso, i cavoletti di Bruxelles rappresentano l’ingrediente stella di questa deliziosa ricetta, carichi di sapori fragranti grazie all’abbinamento con spezie come il cumino e il rosmarino. Il piatto si presta ad essere servito come seconda portata nelle giornate più calde dell’anno.

Ecco come preparare la ricetta:

  • Cuoci i cavolini di Bruxelles a fuoco lento con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe, fino a quando non sono teneri; mettili da parte.
  • Facciamo soffriggere aglio, carote, broccoli, cavolfiore e porri in un’ampia padella con olio d’oliva extra-vergine, poco sale e pepe.
  • Aggiungi i cavoletti di Bruxelles precedentemente cotti e mescola bene per amalgamare; continua a cuocere per alcuni minuti.
  • In un’altra padella, scalda un filo d’olio d’oliva extra-vergine e versaci il tempo necessario la pastella; cuoci fino a quando non sarà dorata e lucida.
  • Poi cuoci il composto con il cavoletto di Bruxelles e le verdure soffritte, aggiungendo spezie come cumino e rosmarino a piacere.
  • Infine, aggiungi la pastella cotta e cuoci ulteriormente per alcuni minuti, a fiamma bassa.
  • Pronto il tuo Farifrittata ai Cavoletti di Bruxelles! Servilo caldo per un’esperienza culinaria indimenticabile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.