Il Farfalle panna e salmone è un piatto tipicamente italiano che si ispira alla cucina mediterranea. Questo delizioso piatto è solitamente servito in ristoranti e trattorie, dove si accompagna con un buon vino bianco fresco, che aiuta a sottolineare i sapori delicati del salmone e della pasta.
Preparazione:
- Cuoci le farfalle in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente. Scola le farfalle e tenile da parte.
- In un grande pentolino, versa un po’ di olio d’oliva e rosola la cipolla fino a quando non è tenera.
- Aggiungi il salmone crudo e abbrustoliscilo per un paio di minuti, finché non è leggermente dorato. Togli il salmone dal pentolino e tenilo da parte.
- In lo stesso pentolino, versa un po’ di vino bianco e lascialo evaporare fino a quando il liquido non è ridotto di metà. Aggiungi la panna e regola di sale.
- Aggiungi le farfalle al pentolino e scuotalo delicatamente per un paio di volte, in modo che le farfalle siano ben coperte dalla salsa.
- Aggiungi il salmone cotto e mescola delicatamente con la pasta. Regola di sale e pepe al gusto.
- Servi il Farfalle panna e salmone caldo, guarnito con del prezzemolo fresco e alcuni filamenti di salmone affumicato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.