Farfalle integrali senza uova

Per realizzare la ricetta Farfalle integrali senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle integrali senza uova

Ingredienti per Farfalle integrali senza uova

farina integraleolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle integrali senza uova

La ricetta Farfalle integrali senza uova rappresenta un’alternativa innovativa e salutare al classico piatto italiano. Le farfalle, originarie della regione Emilia-Romagna, sono tradizionalmente associate a sapori freschi e leggeri, come quelli del prosciutto e dei funghi. Tuttavia, questa versione senza uova rappresenta una svolta innovativa, più leggera e più rispettosa dell’ambiente.

La ricetta presenta una combinazione equilibrata di sapori e consistenze, grazie all’utilizzo di farina integrale e olio d’oliva extra-vergine. Solitamente, questo piatto viene gustato come primo piatto o come accompagnamento a insalate estive.

  • Miscelare in una ciotola la farina integrale e il sale.
  • Aggiungere gradualmente l’olio d’oliva extra-vergine, mescolando fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti, coperto da un panno umido.
  • Riprendere l’impasto e stenderlo su una superficie infarinata, arrivando a uno spessore di circa 2 mm.
  • Tagliare l’impasto in forme di farfalla, utilizzando un tagliapasta o una rotella.
  • Cuocere le farfalle in acqua bollente salata per 3-5 minuti, o fino a quando non saranno al dente.
  • Scolare le farfalle e servire subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.