Farfalle integrali alla crema verde di zucchine, pistacchi e basilico

Per realizzare la ricetta Farfalle integrali alla crema verde di zucchine, pistacchi e basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle Integrali alla Crema verde di Zucchine, Pistacchi e Basilico

Ingredienti per Farfalle integrali alla crema verde di zucchine, pistacchi e basilico

agliobasilicooliopasta tipo farfallepepepistacchiricottasalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle integrali alla crema verde di zucchine, pistacchi e basilico

La ricetta Farfalle Integrali alla Crema verde di Zucchine, Pistacchi e Basilico è un’interpretazione leggera e sapiente che fonde freschezza e cremosità, donando un equilibrio tra salute e gusto. Il piatto si presenta come una fusione tra la crema verde di basilico e zucchine, la cremosità della ricotta, e il croccante dei pistacchi. Il sapore è rilassante, con note verdi aromatiche e una consistenza che mantiene la croccantezza finale dei farfalle integrali. Ideale per un pasto familiare, si apprezza caldo grazie alla vivacità dei sapori e all’armonia tra ingredienti semplici ma di qualità.

  • Lavate una zucchina piccola, eliminate i semi e tagliatela a dadini; aggiungete il basilico lavato e asciugato, l’olio EVO, sale (a piacimento, in base ai pistacchi usati), pepe e i pistacchi sgusciati. Frullate tutti gli ingredienti finché non diventa una crema omogenea e fresca.
  • Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata, cuocete i 320g di farfalle integrali per il tempo indicato sulla confezione. Estraete la pasta a metà cottura, poi proseguite finché non è “al dente”.
  • Prima di scolare la pasta, riservate 2 cucchiai di acqua di cottura. In un tegame, versate la crema verde e riscaldate a fuoco medio. Aggiungete gradualmente gli stessi 2 cucchiai di acqua riservata per abbellirne la consistenza.
  • Unite la pasta lessa alla crema e mescolate energicamente per far aderire meglio la salsa, avvalendovi anche di una presa di acqua di cottura se la crema è troppo densa. La consistenza ideale è cremosa ma leggera.
  • Disponete le farfalle in piatti da portata, guarnite con i pistacchi freschi grattugiati o schiacciati a mano per una texture croccante. Il tocco finale è una macchiatura del burro o un filo di olio EVO se volessimo esaltare i sapori, come specifica la ricetta originale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.