- Cuocere le farfalle in acqua salata bollente per 8-10 minuti, scolarle a 4 minuti dal tempo indicato sul pacchetto, raffreddarle velocemente sotto acqua corrente e lasciarle sgocciolare.
- Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e posizionarli in una terrina capiente insieme alle olive verdi denocciolate. Tritate quest’ultime in un mixer con due cucchiai di olio, frullandole sommariamente per ottenerne una purea sciolta.
- Unite all’impasto le olive mescolate ai pomodorini, la mozzarella a dadini e le melanzane grigliate precedentemente tagliate a strisce sottili. Il contrasto tra croccantezza e morbidezza è fondamentale.
- Aggiungete il basilico fresco sminuzzato, l’aglio schiacciato (se utilizzato), e un filo di olio extra vergine d’oliva. Mescolate accuratamente per far aderire gli ingredienti alla pasta.
- Assaggiare per sale e aggiustare se necessario, ma rispettare l’umidità naturale delle verdure per evitare eccessiva insaporitura.
- Lasciate riposare la preparazione per 20 minuti prima di servire, consentendo ai sapori di integrarsi. Conservare in frigo se non consumato subito, mescolando di nuovo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.