Farfalle di primavera con tofu, erbe aromatiche e asparagi

Per realizzare la ricetta Farfalle di primavera con tofu, erbe aromatiche e asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle di primavera con tofu, erbe aromatiche e asparagi

Ingredienti per Farfalle di primavera con tofu, erbe aromatiche e asparagi

aglioasparagicapperierbeerbe aromatichefinocchietti selvaticigomasiolimonimaggioranaolioolio d'oliva extra-vergineoriganopasta tipo farfallepeperoncinopomodoriprezzemolorosmarinosalesalviasemi di girasoletimotofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle di primavera con tofu, erbe aromatiche e asparagi

La ricetta Farfalle di primavera con tofu, erbe aromatiche e asparagi è un piatto fresco e aromatico che celebra i sapori della stagione primaverile. Originario della cucina italiana con influenze vegetariane, questo piatto combina sapori delicati e texture varie, rendendolo ideale per un pasto leggero e gustoso. Viene solitamente gustato durante la primavera, quando gli asparagi e le erbe aromatiche sono in stagione.

  • Tosta i semi di girasole in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorati, poi lasciali raffreddare e tritali per ottenere il gomasio.
  • Taglia il tofu a cubetti e falli saltare in padella con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, fino a doratura, poi mettilo da parte.
  • Prepara gli asparagi tagliando le estremità legnose e sbollentandoli in acqua bollente salata per alcuni minuti, poi scolali e tagliali a pezzi.
  • Soffriggi l’aglio e il peperoncino in olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungi i capperi, i pomodori e le erbe aromatiche (maggiorana, origano, rosmarino, salvia e timo) e cuoci per qualche minuto.
  • Cucina la pasta tipo farfalle secondo le istruzioni al dente, poi scolala e aggiungila alla padella con il sugo, mescolando bene.
  • Aggiungi il tofu, gli asparagi, il prezzemolo e i finocchietti selvatici alla pasta, e condisci con gomasio, sale e succo di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.