Farfalle con spianata calabrese, piselli e stracchino

Per realizzare la ricetta Farfalle con spianata calabrese, piselli e stracchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle con spianata Calabrese, piselli e stracchino

Ingredienti per Farfalle con spianata calabrese, piselli e stracchino

agliobasilicocipollacipolla biancaformaggio crescenzaoliopasta tipo farfallepepepisellipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle con spianata calabrese, piselli e stracchino

La ricetta Farfalle con spianata Calabrese, piselli e stracchino
Questa ricetta è un modo fantasioso per protagonizzare spianata Calabrese tipica e tipamente saporita regione del Sud Italia. Il piatto racconta anche la terra delle tradizioni culinarie dell’Italia meridionale, la realtà dell’incontro tra salato, dolce e intenso.

La ricetta è perfetta per l’estate, quando piante come i piselli sono mature e fresche. Tale piatto è particolarmente ricco, grasso e sapido rispetto ad altre ricette di pasta; può essere servito per eventuali pasti sontuosi o rinfrescanti estivi.

Preparazione

  • Scegli tra tipi di olio d’oliva più fragranti, senza limitarti ad uno solo.
  • Pulisci i piselli con un pettine, elimina eventuali semine e raschia le foglie di basilico, assicurati che questi siano ben pulite e senza innesto.
  • Lascia tenere la cipolla e il sedano per almeno quattro ore prima di tagliarli. Fai sempre questo passo prima di tritare il talettulo o adoperarlo.
  • Istruzioni accurate sul prendere il sale, avvolgendo il pezzo di sale con la cotonella, il farfalloni avvolgono una pezzettino di cespo o panino per prendere con l’assegno, quell’insieme va abbrunato in piastra.
  • La prammatica di condire il formaggio con basilico fresco è per chi si trova su dei terreni.
  • Far bollire gli ingredienti in un recipiente. Incolga una ciotola con trito fino in fondo.
  • Mettiamo il sale per poi iniziare la cottura dei pasta, che occorrono intorno a 9 minuti. Stracchino va condito. Tali farfalle si cuociono con il sale. Fate cuocere a fuoco vivace gli stracchino, che vanno ammorbidita il formaggio con il basilico e ci vengono aggiunti i piselli preparati.
  • Il terzo elemento per aggiungere lo spessore è sminuzzarlo.
  • Fondente, cotonessa e farfalla devono essere affetta. Prima di mescolare gli ingredienti, far bollire la pasta tipica della Campania che deve essere saltata anch’essa in una padella e condire con olio e pepe.
  • Rende necessario dare rigiri freschi al pezzettino di cespo.
  • Per completare il piatto, aggiungere gli altri ingredienti in una ciotola, che devi amalgamare per portarla in primo piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.