Un piatto che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, sia come pranzo che come cena. È un ottimo esempio di cucina rapida e sostenibile che non richiede molte complicazioni o ingredienti costosi. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli del pesce persico e della rucola, mescolati con la freschezza dei pomodorini e la dolcezza della paprika.
La preparazione di questo piatto è molto semplice e veloce. Basta seguire alcuni passaggi semplici e utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità.
- Disponete i due filetti di pesce su una leccarda rivestita con carta da forno. Salate e se volete condite con un filo d’olio extravergine. Infornate a 170 gradi per 30 minuti circa (controllateli dopo una ventina di minuti, devono essere morbidi e non devono seccarsi troppo).
- Nel frattempo preparate la pentola con l’acqua per la pasta, salate e mettetela sul fuoco.
- Quando i pesce è pronto, tagliatelo a pezzi piccoli con un coltello affilato.
- Prendete una padella e aggiungete un filo d’olio (se usate una padella in pietra potete non metterlo), aggiungete i pomodorini tagliati a dadini, salate e pepate e fate andare a fuoco medio per 10 minuti.
- Fate caramellare i pomodorini e filtrate il sugo per rimuovere la pelle. Aggiungete il pesce e fate insaporire per un paio di minuti.
- Aggiungete la rucola tritata e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Fate mantecare il tutto e aggiungete la paprika dolce.
- Scolate la pasta e versatela in padella. Fate mantecare bene il tutto e aggiungete un filo di olio EVO a crudo per guarnire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.