Farfalle con panfritto

Per realizzare la ricetta Farfalle con panfritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle con panfritto

Ingredienti per Farfalle con panfritto

besciamellaburroolioparmigianopasta tipo farfallesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle con panfritto

La ricetta Farfalle con panfritto è un piatto sostanzioso e delizioso che soddisfa i gusti dei commensali. La combinazione di sapori cremosi e croccanti è un’interazione di gusto perfetta. In questo piatto, la pasta farfalle allo scopo si mescola con la besciamella e il panfritto, creando un contrasto di consistenze e sapori che incanta.

  • Lessare 250 gr di pasta formato farfalle e mantenere al dente.
  • Rosolare il pangrattato in una padella con olio fino a doratura, rimestando con un cucchiaio di legno.
  • Scolare la pasta e mescolarla con metà besciamella.
  • Trasferire la pasta in una pirofila unta di burro e spolverata di panfritto.
  • Cospargere la restante besciamella, il parmigiano grattugiato e il resto del panfritto.
  • Infornare a 180 gradi per 10 minuti.
  • Strare la pasta dal forno e lasciarla riposare 5 minuti prima di essere servita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!