Farfalle con fonduta al gorgonzola e broccoli

Per realizzare la ricetta Farfalle con fonduta al gorgonzola e broccoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle con fonduta al gorgonzola e broccoli

Ingredienti per Farfalle con fonduta al gorgonzola e broccoli

broccoliformaggio granaolio d'oliva extra-verginepanna da cucinapasta tipo farfallepepe nero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle con fonduta al gorgonzola e broccoli

La ricetta Farfalle con fonduta al gorgonzola e broccoli è un piatto cremoso e gustoso che combina sapori forti e freschi. Originario delle regioni italiane del Nord, questo piatto è tipicamente associato alla cucina lombarda e viene solitamente gustato durante la stagione invernale, quando il gorgonzola è più saporito e i broccoli sono in stagione.

  • Tagliare i broccoli a mano o con un tritatutto fino ad ottenere un composto fine e omogeneo.
  • In una pentola, cuocere la pasta tipo farfalle seguendo le indicazioni del pacco per ottenere un risultato al dente, poi scolarla e metterla da parte.
  • In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere il composto di broccoli, facendo soffriggere per alcuni minuti fino a quando non risulta tenero.
  • In una seconda padella, preparare la fonduta al gorgonzola: sciogliere il formaggio grana a fuoco basso con la panna da cucina, mescolando continuamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Aggiungere il pepe nero a piacere.
  • Unire la pasta cotta con la fonduta al gorgonzola e amalgamare bene.
  • Servire le farfalle calde con il composto di broccoli e guarnire con ulteriore formaggio grana se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.