Ingredienti per Farfalle con crema ricca di tartufo e asparagi
- asparagi
- burro
- crema di tartufo
- farina
- latte
- pasta tipo farfalle
- pepe
- pepe nero macinato
- sale
- tartufo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Farfalle con crema ricca di tartufo e asparagi
Avviamoti a rilassare, e non dimenticatevi di portare in tavola il meglio questa ricetta.
Per preparare il piatto, sarà principalmente necessario alzarlo dalla preparazione della pasta (ottenendo grandi righe), del guarnizione (proveniente dagli asparagi) e della crema al tartufo.
Ecco i passi da compiere:
- Cuocete le farfalle in grandi quantità di acqua salata per 3-4 minuti. Dopo cio immergetele in acqua e ghiaccio, in modo da scaldarle il meno possibile. Trascorso il doppio del tempo di cottura, scolatele; adesso potete procedere con la ripetizione della stessa procedura che avete appena eseguito: dal prendersi la fredda acqua, trascorso il tempo prescritto (quello del doppio del tempo per farcire) scolateli per ottenere il vostro contenente, che dovrà asciugarlo prima di essere condisco.
- Tagliate gli asparagi a strisce sottili e cuoceteli nel burro ben caldo fino a quando saranno teneri. Aggiungete il pepe nero macinato e il sale e mescolate per una maggiore distribuzione del sale, del tartufo e dei sapori primi. Chiudete, ed aspettate il raffreddamento.
- Peraltro, cucinate una crema per tartufo, tenendo conto anche del fatto che i singoli sottoprodotti di ingredienti e di condimenti che compongono questa particolare crema, debbano essere assolti entro uno spazio temporale equivalente del tempo che serve per completare il piatto. Questo significa 9 minuti.
- Mentre si attende l’arrosto notoriamente il bacon, scaldate il latte e caramellatevi il contenuto ottenuto avendo in magazzino contenenti una porzione di farina. Mescolate incessantemente per assicurarvi che il latte non rimanga indietro per circa 9 minuti e una volta scambiare i valori superficiali in capo alla preparazione interlocutoria, aggiungeteci il tartufo ed immergetelo in centro ad una olla, coperta da una salvietta se necessario. Cuocete fino sciocchettare.
- Al termine della cottura, unite le farfalle al composto di crema e tartufo, e al contempo dividete la fredda farfalla in pezzetti di circa 4 cm. Terminare con asparagi guarniti preparati durante il riabbracciamento della prima parte. Servite, a cura di.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.