Farfalle alle olive e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Farfalle alle olive e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

FARFALLE ALLE OLIVE E POMODORI SECCHI

Ingredienti per Farfalle alle olive e pomodori secchi

acciugheaglioformaggio pecorinoolioolio d'oliva extra-vergineolive verdi snocciolatepasta tipo farfallepepepomodori secchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle alle olive e pomodori secchi

La ricetta FARFALLE ALLE OLIVE E POMODORI SECCHI è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Questo piatto può essere servito sia come antipasto, sia come secondo piatto, e si abbina perfettamente con un bicchiere di vino bianco.

Origini e sapori
Questa ricetta è un classico dell’abbitudinario regionale laziale. Le farfalle insieme agli ingredienti principali creano un sapido piatto equilibrato. Il frutto secco dei pomodori, le verdure in conserva e l’aroma fresco delle olive verdi fanno di FARFALLE ALLE OLIVE E POMODORI SECCHI un piatto tipico per molte occasioni.

  • Pesca 300 g di pasta, più precisamente 300 g di farfalle e portala ad ebollizione in acqua salata.
  • Cuoci le farfalle fino alla giusta cottura, poi scolale e mettile da parte.
  • In un tegame, soffriggi l’acciaugu, se ci sono pezzi grossi tagliali a metà.
  • Unisci all’acciaugu poi due spicchi d’aglio, bolliti bene fino a che i quali non emettono proprio i loro sabaromatici.
  • Aggiungi poi un cucchiaio di olio, ma senza dimenticare una bella quantità di olio extra-vergine.
  • Aggiungi i pomodori secchi stemperati in acqua fredda e il formaggio pecorino grattugiato, mescolando bene.
  • Afrittata a fiamma bassissima al fine di fondendo insieme il formaggio, lo olio e i pomodori.
  • Pulisci bene le olive snocciolate e unitele al piatto e qualche ciuffo di prezzemolo fresco.
  • Unisci poi le farfalle mescolando bene al sughetto e aggiungendo il pepe al fine di bilanciare il piatto.
  • Fra l’ultima aggiunta e pronta, e il servizievale basta girare un po’ leggiadri.
  • Servi FARFALLE ALLE OLIVE E POMODORI SECCHI calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.