La caratteristica principale di questo piatto è il sapore intenso del sugo, che si abbina perfettamente alle farfalle. Solitamente, viene gustato come un pasto veloce e confortante, ideale per ogni occasione. Il modo in cui viene gustata solitamente è con un accompagnamento di semplici verdure o un’insalata, per mantenere l’equilibrio dei sapori.
- Pulite e tagliate finemente la cipolla, per poi farla soffriggere in una padella con olio fino a quando non imbiondisce.
- Aggiungete la polpa di pomodoro, il sale e il peperoncino, mescolando bene per poi lasciare cuocere a fuoco lento fino a quando il sugo non inizia a restringersi.
- Unite il tonno scolato e spezzettato, e fatelo insaporire a fuoco basso per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, cuocete le farfalle in abbondante acqua salata fino a quando non sono al dente, poi scolatele e versatele nel sugo di tonno.
- Saltate le farfalle nel sugo per amalgamare bene i sapori, e servite il piatto ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.