Gli ingredienti principali di questo piatto sono il pistacchio, il pesto, il speck e il brandy, che aggiungono una nota di eleganza e sofisticazione. La ricetta è molto semplice e veloce da preparare, giusto il tempo della cottura della pasta.
La preparazione di questo piatto è facilissima e può essere completata in pochi passaggi.
- Portare a bollore l’acqua per la cottura della pasta e cuocere le farfalle in acqua bollente salata;
- In una padella far soffriggere con poco olio la cipolla tritata, quando la cipolla è dorata unire lo speck a cubetti e farlo cuocere fino a che diventa leggermente croccante;
- Unire il brandy, lasciare evaporare e aggiungere il pesto e la panna, lasciare cuocere a fuoco lento per alcuni minuti, aggiustando di sale se necessario;
- Scolare la pasta e saltarla in padella con il condimento, mescolare bene;
- Spolverizzare un po’ di pistacchio tritato prima di servire.
Le Farfalle al pistacchio con speck e brandy sono pronte!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.