La ricetta si presentava in modi diversi nei periodi indicati; con due o più variante adattata appunto solamente dall’essenza del sentimento creativo da parte del personale che ne ha adottato il modello.
Per esempio, questi piatti hanno un sapore caratteristico non esclusivo ma che si ricava per la giusta combinazione tra i vari ingredienti di partenza.
Per preparare le Farfalle al pesto di mandorle e limone, si deve prendere i seguenti passaggi:
- Dopo aver lavato e asciugato il basilico e la menta, è bene lavorarli con un tritatutto finemente, ed occultare il recipiente con foglio di alluminio.
- Nel frattempo, è previsto di frantumare i semi di mandorle in un mixer per farli diventare come polvere di quantità uniformi.
- A seguire si frulla con l’utilizzo del mixer a maglia fine insieme al polpo tutti gli ingredienti freschi precedentemente selezionati; poi aggiungete un po’ d’olio d’oliva.
- Mantengo a temperatura ambiente l’olio d’oliva senza di esso assolutamente conservarlo con il freddo.
- Nel frattempo, posotto da far cuocere le farfalle prima di gettarle nel contenitore di pesto preparato a breve.
- ,Infine dopo bollire ed aprire il recipiente di farfalle, possiamo adesso gettare il prodotto ottenuto sopra i fusi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.