Farfalle al pesto di fave, basilico e timo

Per realizzare la ricetta Farfalle al pesto di fave, basilico e timo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

farfalle al pesto di fave, basilico e timo

Ingredienti per Farfalle al pesto di fave, basilico e timo

agliobasilicofave seccheoliopestosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle al pesto di fave, basilico e timo

La ricetta farfalle al pesto di fave, basilico e timo è un piatto dal sapore unico e suggestivo. Il pesto di fave, preparato con fave secche, basilico e timo, conferisce un tocco speciale a questa ricetta.

Il sapore caratteristico delle fave, unito al profumo del basilico e del timo, rende questo piatto squisito. La combinazione di questi ingredienti crea un’esperienza gustativa particolare.

Per preparare le farfalle al pesto di fave, basilico e timo, segui questi passaggi:

  • Inizia mettendo in ammollo le fave secche per una notte.
  • Cuoci le fave, poi spellale.
  • Prepara il pesto usando un mortaio: schiaccia le fave con uno spicchio di aglio, quattro foglie di basilico e qualche foglia di timo.
  • Aggiungi il pecorino grattugiato e un pizzico di sale, poi versa l’olio di oliva.
  • Messa la pasta nel piatto, aggiungi un cucchiaio abbondante di pesto con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
  • Mescola la pasta con il condimento preparato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.