Farfalle al pesto di carote

Per realizzare la ricetta Farfalle al pesto di carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

farfalle al pesto di carote
Category Primi piatti

Ingredienti per Farfalle al pesto di carote

  • avena
  • carote
  • farro
  • insalata
  • limoni
  • mais
  • olio
  • orzo
  • pasta tipo farfalle
  • pesto
  • riso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle al pesto di carote

La ricetta farfalle al pesto di carote è un piatto tipico che si ispira alla cucina italiana, specificamente alla regione del Piemonte dove il pesto di basilico è un’eredità dell’antico periodo genovese. Questo piatto propone un tocco di innovazione e creatività utilizzando il pesto di carote, un condimento a base di carote fresche, noci, formaggio e olio che aggiunge un tocco di colore e di sapori complessi al piatto.

Preparazione

  • Macinate le carote fresche insieme a noci, formaggio e olio fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo e rappresenta la tua pesto di carote.
  • Scalda l’acqua e cuoci la farfalle seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando non raggiunge la cottura al dente.
  • Mescola il pesto di carote con un cucchiaio, aggiungendo del formaggio a piacere per dare maggior corpo al polpa.
  • Eventualmente mescola gli ingredienti di riserva e riscalda il completamento, in base ai tuoi gusti.
  • Risciacqua un po’ di insalata fresca, e metti da parte i vari rimasugli.
  • Monda gli ingredienti secondari vari che ho elencato per uso poi.
  • Nel frattempo versa la farfalle cotta su un contenitore in legno e aggiungi un cucchiaio di pesto di carote.
  • Miscela gli ingredienti in un contenitore in legno ben manutenuto, e mescola bene, aggiungendo gli ingredienti in quantità opportunta.
  • Aggiungi gli ingredienti secchi: avena, farro, mais e orzo non utilizzato, facendo caso a non eccessivamente aggiungere.
  • Ingredienti secchi sono, avena e mais sono poco consistenti ma soprattutto aiutarli a raggiungere il punto giusto di una consistenza, grazie alle capacità in plastica dei due variabili.
  • Scalda il contenitore per tre minuto prima di completare l’opera.
  • Sfrega tra i denti il rimasuglio rimasto usando dei pesto freschi e ben caldi senza cotta troppo in precedenza del piatto delle farfalle!
  • Miscela bene queste due insieme all interno della posatele e servono caldi, saranno una vera completa ricca del piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta farfalle al pesto di carote.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!