Faraona speziata

Per realizzare la ricetta Faraona speziata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Faraona speziata
Category secondi piatti

Ingredienti per Faraona speziata

  • aceto di mele
  • brodo vegetale
  • burro
  • cannella
  • chicchi d’uva
  • cipolla
  • dadi
  • faraona
  • garofano
  • mele
  • olio
  • pepe
  • pinoli
  • sale
  • uva nera
  • uvetta
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Faraona speziata

La ricetta Faraona speziata è un piatto gustoso e aromatico che origina dalle tradizioni culinarie europee, caratterizzato da un equilibrio di sapori dolci e speziati. Questo piatto è spesso servito in occasioni speciali, come feste e pranzi domenicali, dove la sua ricchezza di aromi e la presentazione elegante lo rendono un vero protagonista della tavola.

La ricetta si distingue per l’uso di ingredienti come mele, uva nera e cannella, che donano una nota calda e accogliente. Il sapore della faraona, abbinato ai profumi di cipolla, garofano e pepe, crea un insieme aromatico unico.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi, preparando il burro e l’olio per la doratura della faraona.
  • Marina la faraona con una miscela di vino bianco, aceto di mele, brodo vegetale, sale e pepe, lasciandola riposare per alcune ore.
  • Rosciola la cipolla e le mele, poi aggiungi i pinoli, l’uvetta e i chicchi d’uva, mescolando con cura.
  • Disponi la faraona in una teglia, circondandola con il composto di cipolla e mele, e cospargi con cannella e garofano.
  • Inforna per circa un’ora, o fino a quando la faraona è cotta e dorata, bagnandola occasionalmente con il succo di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre

    Salmone al pino mugo, un secondo dal gusto silvestre


  • Stracciatella alla romana, un piatto popolare

    Stracciatella alla romana, un piatto popolare


  • Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese

    Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese


  • Pesto di aglio orsino, un’ottima variante da gustare

    Pesto di aglio orsino, un’ottima variante da gustare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.