Faraona in umido con panna

Per realizzare la ricetta Faraona in umido con panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Faraona in umido con panna

Ingredienti per Faraona in umido con panna

agliobrandyerbe aromatichefaraonaoliopanna frescarosmarinosalesalviascalognotimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Faraona in umido con panna

La ricetta Faraona in umido con panna rientra nelle ricette tradizionali della mia famiglia, un secondo piatto d’effetto che riesce a mettere in risalto la carne delicata e gustosa della faraona, unite alle erbe aromatiche e alle note di brandy e marsala. Il tutto è poi condito con la panna fresca che dà un tocco morbido e succulento al piatto decisamente saporito e gustoso.

  • Tritare lo scalogno e farlo appassire nell’olio evo.
  • Fare rosolare la faraona, rigirandola spesso. Salare e aggiungere il trito delle erbe aromatiche, continuando a cuocere per 5-10 minuti.
  • Sfumare con il vino bianco e fare evaporare. Aggiungere poi il brandy e il marsala, facendoli evaporare.
  • Incorporare la panna e portare alla cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.