Questo piatto è spesso servito come contorno o come secondo piatto in occasioni speciali, come pranzi o cene di famiglia o amici.
- Per iniziare, si puliscono e si affettano le carote, la cipolla e il sedano.
- Si scaldano due cucchiai di olio in una pentola e si cuociono le verdure affettate sino a doratura.
- Si aggiungono i funghi champignon, la faraona tagliata a pezzi, il pepe macinato, il sale e il prezzemolo tritato; si mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Si versano i pomodori accatastati e una cucchiaiata d’acqua; si copre la pentola e si lascia cuocere per circa 30 minuti.
- Si verifica la cottura della faraona e, se necessario, si aggiunge un po’ d’acqua per evitare che si asciughi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.