Ingredienti per Faraona con olive
- alloro
- brodo
- brodo vegetale
- carote
- cipolla
- faraona
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- sale
- sedano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Faraona con olive
La ricetta Faraona con olive richiama alla mente le tradizioni culinarie siciliane, dove la faraona è un ingrediente comune. Il sapore della faraona si abbina perfettamente con le olive, che conferiscono un tocco di salinità e intensità al piatto. La combinazione di questi due gusti è il risultato di una tradizione culinaria che vanta secoli di storia.
Per preparare la Faraona con olive, inizia con la preparazione delle verdure: trita finemente la cipolla e il sedano e soffriggi questi ingredienti nell’olio d’oliva extra-vergine.
- Prepara il soffritto con cipolla e sedano tritati.
- Aggiungi la faraona butterata al soffritto e cuoci fino a quando non è ben dorata.
- Aggiungi le carote tagliate a cubetti e cuoci insieme alla faraona per alcuni minuti.
- Aggiungi il vino bianco e il brodo e lascia cuocere per circa 20 minuti.
- Aggiungi le olive e il rametto di alloro, insieme a un pizzico di sale.
- Lascia cuocere per altri 10 minuti e servisci caldo.
Stai attento a non eccessivamente cuocere la faraona per non rendere il piatto troppo secco. Puoi servire la Faraona con olive sia calda che fredda, ricorda che ogni cosa che hai cucinato rimane il suo fascino per la vista.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.