Faraona alle mele cotta in tegame

Per realizzare la ricetta Faraona alle mele cotta in tegame nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Faraona alle mele cotta in tegame

Ingredienti per Faraona alle mele cotta in tegame

agliofaraonameleoliopancettapatatepepepollorosmarinosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Faraona alle mele cotta in tegame

La ricetta Faraona alle mele cotta in tegame è un piatto originale e gustoso, ideale per portare a tavola un secondo diverso dai soliti. La combinazione del sapore della faraona con la dolcezza delle mele crea un’armonia di sapori che sarà sicuramente apprezzata dalla famiglia e dagli ospiti. Per preparare questo piatto, potete utilizzare le mele golden o le granny smith, più dolci o aspre, a seconda delle vostre preferenze.

Questo piatto è facile da preparare e richiede solo un po’ di tempo e pazienza. La faraona, quando cotta bene, è succosa e delicata, e quando è servita con il sughetto alle mele, diventa un vero e proprio capolavoro culinario. Se non avete a disposizione la faraona, potete adattare la preparazione anche al pollo, che risulterà più facile da reperire e da cuocere.

La ricetta Faraona alle mele cotta in tegame si presta a variabili e versioni diverse, ma la base rimane sempre la stessa: faraona, mele, e un tocco di rosmarino per dare sapore.

  • Pulite bene la faraona eliminando tutti i residui di piume. Non togliete la pelle, la carne della faraona è piuttosto magra e si asciugherebbe troppo in cottura.
  • Scaldate un tegame ampio con un filo di olio extravergine, sistemate al suo interno i pezzi di faraona e fateli rosolare bene da tutti i lati.
  • Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcol, quindi salate e fate cuocere la faraona a tegame coperto per circa 35 minuti. Durante la cottura, giratela un paio di volte.
  • Nel frattempo, tagliate a striscioline la pancetta, sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini di grandezza omogenea. Mondate lo scalogno e tagliatelo a spicchietti.
  • Trascorso il tempo, levate dal tegame la faraona e tenetela da parte su un piatto. Aggiungete nel fondo di cottura lo scalogno, le mele a pezzetti, il rosmarino e la pancetta. Fate insaporire a fuoco moderato per 5-6 minuti.
  • Infine, rimettete nel tegame la faraona e terminate la cottura per 10 minuti, in modo che la carne prenda il sapore del sughetto alle mele.

La vostra faraona alle mele cotta in tegame è pronta, trasferitela su un vassoio e portatela a tavola. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.