Faraona alla cacciatora al forno

Per realizzare la ricetta Faraona alla cacciatora al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Faraona alla cacciatora al forno

Ingredienti per Faraona alla cacciatora al forno

agliocipollottifaraonaolioolive nerepomodoripomodori freschisalesalsa di pomodorovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Faraona alla cacciatora al forno

La ricetta Faraona alla cacciatora al forno è un piatto ideale per il pranzo della domenica, caratterizzato da sapori intensi e autunnali. La carne di faraona, similare a quella di pollo o tacchino, è adatta a varie cotture, incluso il forno.

La preparazione inizia con la pulizia e il taglio a pezzi della faraona.

  • Si procede con la cottura: i pezzi di faraona vengono posti in un tegame, conditi con olio e sale, e aggiungendo la salsa di pomodoro o pomodori freschi tritati.
  • Si aggiungono le cipolle e l’aglio affettati o tritati.
  • Il tegame viene poi trasferito nel forno preriscaldato a 200 °C in modalità ventilata per una cottura di 40-50 minuti, con occasionalità di giro.
  • A metà cottura, si sfuma con un bicchiere di vino bianco secco e si aggiungono le olive nere taggiasche denocciolate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.