La ricetta FARAONA ALLA BIRRA SCURA è un vero e proprio piatto nobile, con origini umbre che risalgono addirittura al Medioevo. Il sapore intenso e deciso della faraona, unito all’aroma matura della birra scura, creano un’armonia unica e irresistibile. Questo piatto è solitamente servito in occasioni speciali, come nel caso di celebrationi o di congedi di lavoro.
- Scegli una faraona di circa 1,5 kg e puliscila accuratamente, asciugandola con un papèr da cucina;
- In un grande recipiente, soffriggi un’ampia fetta di cipolla e tre-quatré spicchi d’aglio in abbondante olio d’oliva extra-vergine. Allowi l’aglio e la cipolla a dorarsi delicatamente;
- Aggiungi all’olio bollente la faraona, che deve essere impastoiata con sale e pepe. Cuoci la selvaggina per circa 10 minuti, finché sarà ben maturata. Togli la faraona dal tegame e lasciala riposare;
- In un piccolo vaso, combine un cucchiaio d’olio, un mazzetto di rosmarino e un rametto di salvia. Ammorbidisci l’erba con un po’ di birra scura calda, quindi aggiungi il tutto alla faraona.
- Servisci il FARAONA ALLA BIRRA SCURA immediatamente, con un contorno di patate o di verdure alla grate. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.