Per realizzare la ricetta Faraona al sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Faraona al sesamo
cipollafaraonafarinamollica di paneoliosalesesamovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Faraona al sesamo
La ricetta Faraona al sesamo è uno dei piatti più tradizionali della cucina ebraica, in particolare durante i periodi di festa. Questo piatto presenta un’insolita combinazione di sapori e profumi, che si sviluppano l’uno sull’altro. La faraona, avvolta in una crosta croccante, è condita con un mix di ingredienti che creano un equilibrio perfetto tra il dolce e l’amaro.
Per preparare questo delizioso piatto, uniamo i seguenti ingredienti:
Cipolla tritata
Faraona pulita e tagliata a pezzetti
Farina
Mollica di pane
Olio
Sale
Sesamo
Vino bianco
Inseriamo la cipolla e la faraona in un tegame con un po’ di olio e cuociamo fino a quando non è ben condita. Successivamente, aggiungiamo la farina e la mollica di pane, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Bagniamo il tutto con il vino bianco e lasciamo cucinare per alcuni minuti. Infine, aggiungiamo il sesamo e disponiamo il piatto in forno a temperatura moderata per circa 30-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino
Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti
Ricette con lo yogurt
Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!