Far breton (flan bretone alle prugne)

Per realizzare la ricetta Far breton (flan bretone alle prugne) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

FAR BRETON (FLAN BRETONE ALLE PRUGNE)

Ingredienti per Far breton (flan bretone alle prugne)

baccello di vanigliabaking powderburrocognacfarina 00lattelievitopanna frescaprugnerumsaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Far breton (flan bretone alle prugne)

La ricetta FAR BRETON (FLAN BRETONE ALLE PRUGNE) rappresenta la quintessenza della pasticceria bretone, regione nord-occidentale della Francia. Questo piatto tipico, denso e cremoso, è karakterizzato da sapori intensi di frutta secca e liquorosi. Tradizionalmente, il Far Breton viene servito durante le festività natalizie, quando la famiglia si riunisce intorno alla tavola imbandita con piatti tradizionali della regione.

Per realizzare questo delizioso dolce, occorrono i seguenti ingredienti: baccello di vaniglia, baking powder, burro, cognac, farina 00, latte, lievito, panna fresca, prugne, rum, sale, uova, zucchero di canna.

Inizia lavorando la farina 00 con il burro, aggiungendo lo zucchero di canna e le uova. Mescola bene il composto e aggiungi il latte, il lievito e la panna fresca. Incorpora il baking powder e il sale.

  • In una ciotola a parte, sbatti le uova con lo zucchero di canna e aggiungi il rum e il cognac. Mescola bene e aggiungi al composto di farina.
  • Versa il composto in uno stampo imburrato e cospargi di prugne tagliate a metà.
  • Cuoci in forno a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando il Far Breton non sarà dorato e cremoso.
  • Lascia raffreddare il dolce e servilo tiepido, accompagnato da una tazza di tè o caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.