Ingredienti per Far breton
- arance
- datteri
- farina
- latte
- limoni
- liquore
- uova
- vaniglia
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Far breton
Il piatto FAR BRETON è un dessert tradizionale proveniente dallo scenario culinario attorno a Rennes in Francia. Questo piatto è caratterizzato da sapori dolci e acidi dei limoni, e dal sapore delicato degli arance e dei datteri.
FAR BRETON
- Spizzicare i limoni e i grossi sacchetti con la scorza in zucchero di canna, lasciare insieme per un h.
- Cuocere in zugata d’acqua 5 datteri fessi, nel frattempo tostare in padella un po’ di farina. Asciugare poi.
- Sbattere in another jug 5 uova intere con la scorza del limone, la vaniglia ed infine 7 zucchero di canna.
- Sbattere assieme il latte con la meringa (di cui si avrà fatto il meringato) per riportare la tira ai suoi naturali limiti.
- Amalgamare il latte in emulsione con la scorza di limone, poi fustare in zugata a 70 di gracco.
- Dopo la cotta del pandiso a 100 di calore, raffreddare su una lastra.
- Quando è freddo, stendere la meringa (se zucchero è stato aggiunto) e lascire mediametrate per un minuto. Se ora è troppo molle basta agire con aggiunta zucchero.
- Sbattere la meringa con gli inzuccheriti.
- Infine mescolato tutto, servire in abbinamento con liquore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.