Fantasmini al cocco e marzapane

Per realizzare la ricetta Fantasmini al cocco e marzapane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fantasmini al cocco e marzapane

Ingredienti per Fantasmini al cocco e marzapane

anicecannellacoccodatterimandorlemarzapanenepitellanoce moscatarapesemi di sesamospeziezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fantasmini al cocco e marzapane

La ricetta Fantasmini al cocco e marzapane, un dolcetto divertente e buffo, semplice da preparare e perfetto per giocare in cucina con i bambini. Ho scelto il cocco perché piace molto sia a me che a Piccolo Chef e ho realizzato un marzapane fatto con mandorle e zucchero. Il risultato è un piatto irresistibile, con il sapore morbido del cocco e la delicata texture del marzapane.

Preparazione

  • Mettere in ammollo i datteri per alcuni minuti, quindi frullarli con il cocco e le spezie a piacere (anice, cannella, noce moscata). Tenere in frigorifero per alcuni minuti per far rassodare.
  • Preparare il marzapane: frullare lo zucchero a velo integrale fino a renderlo impalpabile, aggiungere le mandorle al naturale senza pellicina e frullare fino a ottenere una pasta lavorabile.
  • Stendere l’impasto fra due fogli di carta da forno, ottenendo una sfoglia sottilissima, e ritagliare dei cerchi.
  • Riprendere l’impasto al cocco e formare delle palline regolari con le mani. Sopra ogni pallina sovrapporre il cerchio di marzapane e aggiustare con le mani per dargli la forma di fantasmino.
  • Decorare con due semi di sesamo o nepitella per formare gli occhi e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!