Fantasia di pizza

Per realizzare la ricetta Fantasia di pizza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fantasia di pizza

Ingredienti per Fantasia di pizza

birralattemozzarellaolioolive nereolive verdioriganopassata di pomodoropomodoripomodoriniprosciutto cottosalesalsa di pomodorovinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fantasia di pizza

La ricetta Fantasia di pizza è nata per unire sapori contrastanti su una stessa teglia, offrendo la possibilità di apprezzarne il contrasto tra la parte rossa vellutata e quella bianca delicata. Questa版本 combina il sapore intenso della passata di pomodoro con la cremosità della scamorza affumicata, accanto a note aromatiche di origano e agrumi delle olive verdi. Il piatto è ideale come finger food tagliato a cubetti, perfetto per condividere in occasione di momenti rilassanti con amici o in serate casalinghe. La dualità dei gusti permette a ciascuno di scegliere la porzione preferita, celebrando la capacità di armonizzare diversità su un unico pane.

  • Seguendo la ricetta di lievitazione di base (o l’opzione ridotta a 6 ore), prepara l’impasto per due teglie, ma utilizzane una sola per questa versione.
  • Per il condimento: trita grossolanamente la mozzarella e la scamorza, spezzetta i pomodori secchi e il prosciutto cotto in dadini, sgocciola olive verdi e nere, e mescola origano, olio, sale e salsa di pomodoro per la base rossa.
  • Sul ripieno prelevato stendi l’impasto in un rettangolo uniforme all’interno di una teglia precedentemente unto.
  • Cospargi a metà della superficie con la salsa di pomodoro aromatizzata, distribuendo al centro la scamorza in spicchi sottili e il prosciutto, decorata con olive verdi e un filo d’olio.
  • Aggiungi sull’altro lato la mozzarella tritata, i pomodori secchi sbocconcellati e un leggero cospargere di sale, evitando olio sul lato bianco per non eccessivare.
  • Inforna a 250° per 15-20 minuti, finché non si forma una crosta dorata e croccante.
  • Cuocendo, spezza la pizza a quadrati e servi subito calda, accoppiandola a beveraggi leggeri come un vino rosato, se gradito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.