Fantagirelle zucca e cannella

Per realizzare la ricetta Fantagirelle zucca e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fantagirelle zucca e cannella
Category dolci

Ingredienti per Fantagirelle zucca e cannella

  • burro
  • cannella
  • essenza di vaniglia
  • farina 00
  • farina manitoba
  • formaggio spalmabile
  • latte
  • lievito di birra
  • sale
  • zucca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fantagirelle zucca e cannella

La Fantagirelle zucca e cannella è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare durante l’autunno e l’inverno, quando la zucca è fresca e intensa di sapore. Questo delizioso piatto, tipico delle famiglie italiane, si presta bene per essere servito come colazione, merenda o fine pasto, per via della buona quantità di ingredienti e della ricchezza di gusti.

Per preparare la Fantagirelle zucca e cannella, ricetta primaverile che non ci dimenticheremo mai, occorrerai i seguenti ingredienti:
250 di burro
0.5 di cannella in polvere
Una sbucciatura di essenza di vaniglia
120 di farina 00
80 di farina manitoba
0.5 di latte intero
12g Lievito di birra secco
16g Formaggio spalmabile Natur
180 di zucchero
500 di zucca
5 di sale grossolano, (o qb)

  • miscela insieme le farine, il lievito e il sale in una ciotola capiente.
  • tritura la zucca e incorpora il latte, continua a miscelare fino a creare un composto liscio.
  • Aggiungi il burro soffritto e otterra una miscela piacevolmente omogenea.
  • Aggiungi il latte, che darà sapore e consistenza uniche alla brioche creativa.
  • Man mano che ottieni una crescita omogenea, portala a 180-190 gradi e lasciala cuocere per circa 25 minuti.
  • Taglia le crostate e cospargi con lo zucchero.
  • Spegni il forno dopo un minuto, e taglia il dolce nella forma dei miti.
  • Aggiungi l’ingrediente per completare la Fantagirelle croccante.
  • Mentre si abbronza aggiungi la sottile croccia, e lascia il piatto degustare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.