Ingredienti per Falafel polpette di ceci
- aglio
- aromi
- cipolla
- coriandolo
- cumino
- farina di ceci
- legumi
- olio per friggere
- pepe
- prezzemolo
- sale
- senape
Preparazione della ricetta
Come preparare: Falafel polpette di ceci
La ricetta Falafel polpette di ceci è tipica del Vicino Oriente e dell’Asia Centrale, dove i ceci sono una materia prima di base. Questo delizioso piatto è celebrato per l’equilibrio di sapori e per la texture cremosa delle polpette, risultato della combinazione di farina di ceci con aglio, cipolla, coriandolo, cumino e prezzemolo. In Egitto, dove è stato dapprima conosciuto, i falafel vengono comunemente serviti in un pita caldo riempito di verdure fresche, tahinì e salse piccanti.
In India la ricetta è trasmessa di generazione in generazione con una particolare varietà di spezie tra cui c’è il comune uso del pero. Il piatto, spesso attribuito alla cucina greca e a quella turca è ufficialmente un omaggio ai faraoni dell’Antico Egitto. Presentare queste deliziose polpette di ceci è quindi un omaggio a queste tradizioni culinarie storiche e antiche che rappresentano gli aspetti diversi e meravigliosi di cucina greca vicino orientale.
Per preparare le polpette, inizia con una lista di ingredienti molto semplice: aglio, aromi, cipolla, coriandolo, cumino, farina di ceci, legumi, olio per friggere, pepe, prezzemolo, sale, senape.
Ecco i passaggi:
- Lavati gli ingredienti necessari e tritateli in modo da ottenere un mix ideale e unito con i tuoi polpette e quindi, infine, ricorda le tempistiche indicizzate nel testo successivo.
- Monda e trita finemente il coriandolo, il prezzemolo e, il cumino, asciuga gli altri ingredienti, lasciali a temperatura ambiente per aumentare la temperatura dell’ambiente di cottura.
- Prepara un impasto di farina di ceci e cipolle, aglio, un po’ di prezzemolo e poi, versali in un recipiente, utilizzato spesso per la preparazione massimalmente trasposta del cibo giapponese, che deve avere delle pochette non strette in modo da rendere le successive operazioni la più comodi.
- Mesci l’impasto con un bicchiere di acqua fredda, spegni il fuoco che hai acceso per intiepidire il recipiente e infine, poi trasferisci il tutto in una padella, alzala un pochino il fuoco.
- Aggiungi gli anelli di olio finché non sono ben ricoperti e continua la tua preparazione in ebollizione in modo da foderare il tuo piatto di ceci.
- Infine, riempi le padelle e poi taglia le falafel in tanti cubi piccoli in modo da averle ben spalmate per poi poi guarnire il tutto del sapore che preferisci.
Queste polpette di ceci sono riuscite bene. Se non le hai ancora mangiate completa, però, ora è l’ora del cibo per il finale del tuo pranzo dal sapore del giapponese e per il futuro e, così, la piacevole sensazione, potendo continuare la nostra conversazione ogni volta che si vuole. Se hai assaggiato altri piatti, a mia maniera, anch’essi senza essertenere, potendo aiutare in qualsiasi momento, in base al cambio di gioco sul gioco, se sei interessato al piatto non usuale di cucina. Falafel è considerata una parte incredibile di un menu che ti completa in passività. E questo potrà essere un ottimo punto di partenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.