Falafel “non fritti” gluten free: gustosenzaglutine

Per realizzare la ricetta Falafel “non fritti” gluten free: gustosenzaglutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Falafel “non fritti” gluten free: gustosenzaglutine

Ingredienti per Falafel “non fritti” gluten free: gustosenzaglutine

cecicipollacoriandolocuminoerba cipollinaerbe aromaticheolio d'oliva extra-verginepangrattatopepeprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Falafel “non fritti” gluten free: gustosenzaglutine

La Falafel “non fritti” gluten free: gustosenzaglutine è un piatto originario del Medio Oriente, caratterizzato da un insieme di sapori intensi e profondi, tra cui il ceci, la cipolla e le erbe aromatiche. Solitamente gustato come snack o antipasto in compagnia di amici o familiari, questo piatto è diventato famoso in tutto il mondo per la sua versatilità e adattabilità a diverse culture culinarie.

Per preparare la ricetta dei Falafel “non fritti” gluten free: gustosenzaglutine**, segui questi passaggi:

  • Scegli i ceci freschi e lessali fino a quando.non siano teneri.
  • In un mixer, trita la cipolla, il coriandolo, il cumino, l’erba cipollina e le erbe aromatiche.
  • In una ciotola, mescola i ceci lessati con il trito di erbe, il pangrattato, l’olio d’oliva extra-vergine, il pepe, il prezzemol
  • Forma con le mani delle palline di circa 3 cm di diametro.
  • Adagia le palline su una placca da forno coperta di carta da forno.
  • Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti, girando le palline a metà cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!