Il Falafel di quinoa è un piatto nutrizionale e leggero, che unisce la ricchezza dei legumi, come i ceci e i cannellini, con le proteine contenute nella quinoa.
Il contorno tradizionale consiste in verdure fresche e un tahini o guacamole.
Preparazione
- Siediti a tavola e metti da parte ogni ingrediente, senza dimenticare una ciotola capiente e un frullatore.
- Mistica i ceci, carote, cannellini, scarti di scalogno in quest’ordine – con un mezzo bicchiere di acqua, o semplicemente del liquido del pentola, poi continua con la preparazione di una minestra. Versa tutto in una pentola, a fuoco vivo. Lascia bollire per almeno 20/25 minuti, o circa un’ora, a seconda del frutto e del modello di cottura che scegli, a livello dei minimi.
- Frulla i ceci e le verdure in un frullatore, quindi aggiungi la quinoa, il prezzemolo, il pepe e il sale. Versa l’acqua sufficienti – 150 cmc – e frulla nuovamente. Potresti necessitare di spesso. Regolare la consistenza della crema.
- Unisci i dadi, la farina, con la cucchiaio e aggiungi un cucchiaio in più. Mescola tutto e aggiungi un’ultima volta il pepe e il sale come aglio.
- Forma le palline e sbatterle tra le mani. Metti i cerchi in un piatto in attesa della cottura.**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.