Falafel di quinoa

Per realizzare la ricetta Falafel di quinoa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Falafel di quinoa

Ingredienti per Falafel di quinoa

cannellinicarotececidadifarina di cecipepeprezzemoloquinoasalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Falafel di quinoa

La ricetta Falafel di quinoa è un tipico piatto mediorientale che rispecchia l’armonia e la semplicità dei cibi della regione.

Il Falafel di quinoa è un piatto nutrizionale e leggero, che unisce la ricchezza dei legumi, come i ceci e i cannellini, con le proteine contenute nella quinoa.

Il contorno tradizionale consiste in verdure fresche e un tahini o guacamole.

Preparazione

  • Siediti a tavola e metti da parte ogni ingrediente, senza dimenticare una ciotola capiente e un frullatore.
  • Mistica i ceci, carote, cannellini, scarti di scalogno in quest’ordine – con un mezzo bicchiere di acqua, o semplicemente del liquido del pentola, poi continua con la preparazione di una minestra. Versa tutto in una pentola, a fuoco vivo. Lascia bollire per almeno 20/25 minuti, o circa un’ora, a seconda del frutto e del modello di cottura che scegli, a livello dei minimi.
  • Frulla i ceci e le verdure in un frullatore, quindi aggiungi la quinoa, il prezzemolo, il pepe e il sale. Versa l’acqua sufficienti – 150 cmc – e frulla nuovamente. Potresti necessitare di spesso. Regolare la consistenza della crema.
  • Unisci i dadi, la farina, con la cucchiaio e aggiungi un cucchiaio in più. Mescola tutto e aggiungi un’ultima volta il pepe e il sale come aglio.
  • Forma le palline e sbatterle tra le mani. Metti i cerchi in un piatto in attesa della cottura.**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.