Falafel di lenticchie

Per realizzare la ricetta Falafel di lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Falafel di lenticchie
Category secondi piatti

Ingredienti per Falafel di lenticchie

  • aglio
  • cipolla
  • coriandolo
  • cumino
  • curry
  • farina
  • formaggio grattugiato
  • formaggio pecorino
  • latte
  • lenticchie
  • noce moscata
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio per friggere
  • origano
  • pangrattato
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • sale
  • salsa al curry
  • semi di coriandolo
  • sugo
  • timo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Falafel di lenticchie

La ricetta Falafel di lenticchie è un piatto di origine mediorientale, tipico delle cucine del Levante e del Maghreb. Characterizzato da un’intensa presenza di erbe aromatiche e spezie, il Falafel di lenticchie è spesso gustato come piatto unico o come accompagnamento a legumi, verdure e panini. La sua essenza ricca e gustosa la rende amata da molti, sia nella cucina casalinga che nella street food.

  • Pesacì lenticchie fresche in acqua fredda e lasciala a bagno per tutta la notte, sciacqua le lenticchie in acqua tiepida, trasferiscile in un minipimer con il latte, lo zenzero, un cucchiaio di olio e un po’ di sale, frullale fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi alle lenticchie i semi di coriandolo grattugiati e le uova, frulla nuovamente per quanto basta per amalgamare i sapori.
  • In un tegame di metallo, tosta l’aglio tritato con cipolla, coriandoli, cumino, curry, i due tipi di formaggio, farina, olio d’oliva extra-vergine, pangrattato, passata di pomodoro, pepe e semi di coriandolo, finché non inizia a bollire; aggiungi le lenticchie in precedenza trasformate in crema.
  • Amalgama con salsa al curry, pangrattato, 2 cucchiai d’olio e il semi di coriandolo tritato fino alla consistenza desiderata; regola di sale.
  • Trasforma la crema in un impasto. Consiste di pesare i tuorli e metà del contenuto del contenitore e fare un impasto in coda di cavallo, che si chiama spuma.
  • Avvolgi l’impasto in pellicola e ponilo in frigorifero per 30 minuti. L’impasto deve restare morbido ed arricchito.
  • Trascorsi i minuti, l’impasto deve avere smesso di muoversi e le lenticchie inizieranno ad assorbire l’ambiente circostante.
  • Per cuocere, utilizza olio per friggere e non quello d’oliva in quanto quest’ultimo carbonizza a distanza del fuoco. I falafel non possono toccare lo stufato; posizionali uno a livello del tricipite e un altro, da capo a piedi. Inizia con a livello mani e tricipiti e procedi in trasversale.
  • Per tre mesi continua nel metodo precedentemente descritto fino a quando il Falafel di lenticchie sarà abbastanza cotto da poter essere servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!