- Metti in ammollo i ceci in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato per 12-24 ore. Se non è possibile, usa ceci surgelati o precedentemente cotti, bene sciacquati e asciugati.
- Sisia i ceci, pomodori secchi tagliati grossolanamente e erbe fresche trite (prezzemolo, erba cipollina). Aggiungi l’aglio, cumino, sesamo, semi di lino, scorza e succo di limone, origano, sale e pan grattato a piacere. Frullare tutto con il mixer fino ad ottenere un impasto compatto, aggiungendo olio o succo di limone se troppo denso.
- Sferza l’impasto in frigorifero per almeno 1 ora prima di formare le polpette. Questo passaggio è cruciale per fissarne la compatteezza.
- Forma globuli compatti con le mani o con la cucchiaino, rendendoli piatti come mini burger. Impana leggermente con pan grattato (opzionale) per una crostatura extra.
- Cucina: Opzione forno: spennella le polpette con un po’ di olio e gratte per 15-18 minuti a 180°C su carta forno. Opzione padella: scalda poco olio in una padella antiaderente e cocci per 4 minuti ciascun lato a fiamma media bassa.
- Sfgogli con tahina, insalati o salse cremose come hummus o tzatziki vegan. Servi con insalata fresca o wrap.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.