- Per iniziare, lavate e tagliate a fette sottili le zucchine. Fatele rosolare in una padella con olio, il trito d’aglio e il prezzemolo tritato, usando un fuoco medio-sostenuto per 8-10 minuti, finché non diventano trasparenti e leggermente caramellate.
- Intanto, lessate i gamberi in acqua salata bollente per 2-3 minuti, scolateli, asciugateli e uniteveli al soffritto con le zucchine. Mescolate per abbinare sapori, regolare di sale e proseguire la cottura per 2 minuti, per integrare aromi.
- In parallelo, cuocete le tagliatelle paglia e fieno in abbondante acqua sale, e scolatele ‘al dente’. Aggiungetele alla zucchine-gamberi nella padella, mescolate per far insaporire la pasta con gli ingredienti.
- Distribuite la miscela tra le crepes ripiegate, arrotolando o ripiegandole per creare i classici fagottini, e legateli con dei fili fatti arrotolando spaghettoni di paglia e fieno, realizzati da pezzetti di pasta rimasti dalla cottura.
- Infornate su una teglia imburrata a 200°C statica per 10 minuti, finché i fagottini diventano dorati e la farcia si solidifichi. Se usate gamberetti, saltate la fase di lessatura e cuoceteli direttamente con le zucchine, poiché sono già cotti da sè.
- Servite subito, consentendo ai fagottini di asciugare leggermente per evitare che i legacci si allentino, ma consumandoli caldi per apprezzare il gioco tra croccantezza esterna e morbidezza interna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.