Fagottini paglia e fieno con gamberi e zucchine

Per realizzare la ricetta Fagottini paglia e fieno con gamberi e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagottini paglia e fieno con gamberi e zucchine

Ingredienti per Fagottini paglia e fieno con gamberi e zucchine

agliocrepesgamberi sgusciatiolio d'oliva extra-verginepasta tipo tagliatelleprezzemolo tritatozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagottini paglia e fieno con gamberi e zucchine

La ricetta Fagottini paglia e fieno con gamberi e zucchine è un’idea creativa per un primo piatto dinamico, dove la morbidezza delle zucchine e la leggerezza dei gamberi si mischiano a un tocco croccante della pasta ‘paglia e fieno’. Il risultato è un piatto iperaromatico, con note di aglio tostato e prezzemolo che si diffondono grazie alla cottura finale al forno, ridisegnando un classico in una versione innovativa e visivamente accattivante. Ideato per il consumo da tavoli estivi, si apprezza caldo, con il contrasto tra il sugo cremoso e la croccantezza leggera dei crostini di pasta che legano i fagottini.

  • Per iniziare, lavate e tagliate a fette sottili le zucchine. Fatele rosolare in una padella con olio, il trito d’aglio e il prezzemolo tritato, usando un fuoco medio-sostenuto per 8-10 minuti, finché non diventano trasparenti e leggermente caramellate.
  • Intanto, lessate i gamberi in acqua salata bollente per 2-3 minuti, scolateli, asciugateli e uniteveli al soffritto con le zucchine. Mescolate per abbinare sapori, regolare di sale e proseguire la cottura per 2 minuti, per integrare aromi.
  • In parallelo, cuocete le tagliatelle paglia e fieno in abbondante acqua sale, e scolatele ‘al dente’. Aggiungetele alla zucchine-gamberi nella padella, mescolate per far insaporire la pasta con gli ingredienti.
  • Distribuite la miscela tra le crepes ripiegate, arrotolando o ripiegandole per creare i classici fagottini, e legateli con dei fili fatti arrotolando spaghettoni di paglia e fieno, realizzati da pezzetti di pasta rimasti dalla cottura.
  • Infornate su una teglia imburrata a 200°C statica per 10 minuti, finché i fagottini diventano dorati e la farcia si solidifichi. Se usate gamberetti, saltate la fase di lessatura e cuoceteli direttamente con le zucchine, poiché sono già cotti da sè.
  • Servite subito, consentendo ai fagottini di asciugare leggermente per evitare che i legacci si allentino, ma consumandoli caldi per apprezzare il gioco tra croccantezza esterna e morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.