Per realizzare la ricetta Fagottini di pasta sfoglia e pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Fagottini di pasta sfoglia e pesche
chilimarmellata di peschepasta sfogliapeschezucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fagottini di pasta sfoglia e pesche
La ricetta Fagottini di pasta sfoglia e pesche è un dolce delizioso e facile da preparare, adatto a essere gustato in ogni momento della giornata. Questo piatto è caratterizzato da sapori di pesche mature e zucchero di canna, accompagnati dalla croccantezza della pasta sfoglia. I Fagottini di pasta sfoglia e pesche sono ideali per essere serviti tiepidi, accompagnati da una pallina di gelato alla crema o al fior di latte, rendendo il dessert ancora più goloso.
La preparazione di questo dolce è relativamente semplice e veloce.
Pulisci le pesche, tagliale a spicchi e privale del nocciolo, poi tagliale a fettine molto sottili.
Imburrisci uno stampo da muffin e cospargilo con dello zucchero di canna.
Stendi la pasta sfoglia e ricava delle strisce larghe circa 5 cm.
Lavora la marmellata di pesche per renderla più fluida e spennellala su ogni striscia di pasta sfoglia.
Adagia le fettine di pesche lungo ciascuna striscia, lasciando fuoriuscire da uno dei due lati della pasta 1 cm di frutta.
Ripiega la restante striscia di pasta sfoglia e arrotola la striscia su se stessa.
Sistema ogni fagottino all’interno di uno dei fori dello stampo da muffin e spolverizzali con lo zucchero di canna.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, fino a quando la pasta sfoglia sarà gonfiata e dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!