Fagottini di pasta fillo con asparagi, nocciole e asiago

Per realizzare la ricetta Fagottini di pasta fillo con asparagi, nocciole e asiago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fagottini di pasta fillo con asparagi, nocciole e Asiago

Ingredienti per Fagottini di pasta fillo con asparagi, nocciole e asiago

aglioasparagibrodo vegetaledadierba cipollinaformaggio asiagogranella di noccioleolioolio d'olivaparmigianopasta fillopepe biancopunte di asparagisalesemi di sesamotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagottini di pasta fillo con asparagi, nocciole e asiago

La ricetta Fagottini di pasta fillo con asparagi, nocciole e Asiago nasce dall’amore per la tradizione culinaria italiana, rivisitata in chiave moderna con l’uso di ingredienti di alta qualità. I sapori delicati degli asparagi freschi si sposano alla perfezione con la croccantezza del filling a base di nocciole, guidata dalla ricchezza del formaggio Asiago e arricchita dal tocco speziato del pepe bianco. Il piatto è ideale come antipasto raffinato per un pranzo o una cena speciale, ma può essere anche gustato come un’insolita portata salata.

  • Lava e pulisci gli asparagi, tagliando le punte e tenendole da parte.
  • Cuoci le parti bianche degli asparagi in acqua bollente con sale e brodo vegetale.
  • Scolali e schiacciali con una forchetta.
  • Tritate finemente l’aglio e fatelo soffriggere in olio d’oliva.
  • Aggiungete gli asparagi cotti, erba cipollina trita, un pizzico di pepe bianco e sale.
  • Mescolate bene e lasciate raffreddare il composto.
  • In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungendo il tuorlo.
  • Spalmate una sottile strato di burro fuso su ogni foglio di pasta fillo.
  • Tagliate due per due i fogli di pasta fillo e spalmate il composto di uova su un lato.
  • Distribuite il ripieno di asparagi e nocciole su ogni rettangolo.
  • Arrotolate i fagottini.
  • Cospargete le superfici con semi di sesamo e la granella di nocciole.
  • Spennellate i fagottini con il restante composto di uova.
  • Infornate a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché i fagottini non saranno dorati.
  • Servite i fagottini caldi, spolverati con Parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.