Fagottini di pasta fillo al forno con verdure

Per realizzare la ricetta Fagottini di pasta fillo al forno con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fagottini di pasta fillo al forno con verdure

Ingredienti per Fagottini di pasta fillo al forno con verdure

burrocarotecavolo cappucciocavolo cinesecipollaformaggiformaggio provolaolio di semipasta fillopepeprosciutto cottosalesalsa di soiascamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagottini di pasta fillo al forno con verdure

La ricetta Fagottini di pasta fillo al forno con verdure è una creazione croccante e saziale ideale per antipasti condivisi o buffet, con la leggerezza di verdure soffritte e un ripieno caldo di prosciutto, formaggi filanti e condimenti salati. Il mix di cipolla, carote al sedano e cavoli cappuccio/cinese creano un core classico fresco, arricchito da una spruzzata di salsa di soia per una nota salata-saporita. La pasta fillo, croccante e dorata grazie al burro fondente, li rende un piatto versatile: si possono anche frittare per un’estetica diversa, perfetto per incontri casuali grazie alla loro pratica preparazione. Il risultato è un piatto veloce, ricco di contrasti di textura e sapori, simile agli involtini estivi ma reinterpretato con gusti caldi e cremosi.

  • Mondate e tritate la cipolla a dadini fini, pelate e tagliate a julienne le carote, lavate e tagliate a listarelle sottili cavolo cappuccio o cappuccio cinese.
  • Scaldate in padella un filo d’olio di semi: soffriggete la cipolla fino a quando è trasparente, poi unite carote e cavolo. Salate, pepate, eaggiungete salsa di soia per 1 cucchiaio. Mescolate per 2 minuti e proseguite la cottura a fuoco piano per 10-15 minuti, sospensate soltanto quando le verdure sono tenerli ma non molli. Asciugatele poi per eliminare escesso umidità.
  • Fondete il burro e tagliate il formaggio a listarelle sottili. Preparate i fogli di pasta fillo: sovrapponetene 2-3 fogli per aumentare lo spessore, stendendoli e unendoli con spennellature di burro fuso. Tagliateli quindi in rettangoli regolari.
  • Posizionate su ognuno un layer di prosciutto tagliato sottile, coprite con verdure cotte, poi dispose liste di formaggio. Chiudete gli involuzzini ripiegando i lati e sigillando gli estremi con pressoché. Spennellate i bordi con burro per una chiusura ermetica.
  • Disponete gli involtini su una leccarda rivestita di carta forno, lasciando spazio tra loro. Infornate in un forno ventilato a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura lucida e croccante.
  • Sfornate, lasciate raffreddare leggermente e servite tiepidi o caldi. Potete usare variazioni di verdure stagionali, come peperoni o zucchine, e regolare i formaggi a scelta fra provola, scamorza o derivati filanti.

Cercate di mantenere il ripieno asciutto per evitare che gli involtini rilascino umidità durante la cottura. Se i fogli di pasta fillo si asciughero, copriteli con tela umida prima di usarli per evitare che si squarciino.

(questo suggerimeto originale è nel passo quando preparano le verdure? No, nel passo origine dice: “Se volete potete uilare un foglio in più di pasta fillo, etc. )

No, forse l’hint a riguardo ai fogli troppo asciutti è un consiglio utile, ma se devo rispettare solo i passaggi necessari. Forse è meglio aggiungerlo come un point extra.

Ma secondo le specifiche, devo solo i step principali. Quindi, escludo i consigli non essenzali.

Rivedo i passaggi:

Nel testo iniziale, dopo cotare le verdure: “Mentre le verdure raffreddano…”, poi tagliare il formaggio e il burro.

Così nel elenco punti, posso usare:

  • Mondate e affinare…

    Secondo il testo fornito:

    Preparazione:

    Partiamo con le verdure: mondate e tritate la cipolla, pelate le carote e tagliatele a julienne, pulite il cappuccio e tagliatele a listarelle sottili. Fate soffriggere la cipolla in padella, olio, poi carote e cavolo, salate, etc.

    Poi tagliare il formaggio, il prosciutto, e preparare i fogli di pasta fillo. Tagliare due fogli per spessire la lamine. Poi, su ogni pezzo di pasta, aggiungere i componenti. Spennellarli, e cuocere.

    Adesso il codice HTML:

    La sintassi html con i points:

    • Mondate e tagliate la cipolla a dadini fini. Pelate le carote e tagliatele a julienne sottile. Pulite il cavolo (cappuccio o cinese) e tagliatelo a listarelle sottili.
    • In una padella o wok, scaldate un filo d’olio di semi: soffriggete la cipolla 2-3 minuti. Unite carote e cavolo, condite con sale, pepe e 1 cucchiaio di salsa di soia. Mescolate e fate cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti, fino a che le verdure sono al dente. Lasciate raffreddare del tutto.
    • Precoprite il prosciutto e i formaggi (scamorza, provola o emental) a listarelle sottili. Lisciate le foglie di pasta fillo su un piano, sovrapponete 2-3 strati per spessirli, unendo campate di burro fuso tra i strati. tagliate le sfoglie in rettangoli grandi (circa 15×10 cm).
    • Affiancate su ognuno un sottile strato di prosciutto, un cucchiaio di verdure cotte e 1-2 listarelle di formaggio. Chiusi lo involtino ripiegando i lati verso il centro e raccordandoli, per sigillarli. Spennellate la superficie con burro sciolto.
    • Dispongli su una griglia per cuocere e infornate in forno preriscaldato a 180°C. Fate cuocere 15-20 minuti, convegendo con la pasta fillo d’oro dorate. Sfornateli e serviteli caldi o tiepidi.

    Verifico se i passi corrispondono esattamente alle istruzioni originali. Nello step “preparazione degli ingredienti”, il buror si fonde,

    Quindi nel passo 3, il formaggio è tagliato a listarelle.

    Per il burro fuso:

    “poi fondete il burro” è un passaggio prima dei fogli. Quindi include in un passo di preparazione.

    Quindi, nel punto 2 del paragrafo di preparazione il testo dice: “mentre le verdure raffreddano, fondete il burro e tagliate il formaggio”.

    Ma per i passi puntuali, l’infornatura è l’ultimo step, non è necessario menzionare la fusione del burro prima, ma è necessario indicare che devi fondere il burro per spennellarli.

    Quindi, nell’elenco devo specificare che “Fondete il burro e tagliate il formaggio…” nel punto 3, e nell’uso nel passo per spennellarli.

    Quindi l’ordine corretto è:

  • Fondete il burro in una casseruola a caldo moderato. Tagliate il formaggio a listrelle sottili; teneteli pronti.
  • Ma no, l’ordine logico è: fondire il burro è prarere i formaggio. Ma può essere incluso nel punto per la preparazione di i componenti.

    Probabilmente va nello stesso point del prosciutto e formaggio.

    Però nel passaggio precedente, “preparate i componenti del ripieno: tagliate prosciutto e formaggio.”

    In effetti, nel codice sopra ho incluso quei passi.

    Sì, quindi penso che i punti siano ok.

    Adesso, la chiusa finale:

  • Cuoceteli in forno a 180°C per 15-20 minuti, o fino a che la pasta fillo diventa croccante e dorata.
  • Ora verifico se negli elements del prep.

    Adesso inserimento anche il detto di sigillare richiudendo i fagottini (richiudere dopo aver posizionate i elementi.

    Per la descrizione del passo di preparare la pasta fillo: “sovrapponeteli a due o tre strati tra i fogli, spennellandoli tra i strati con burro fuso. Taglieteli poi formando rettangoli eguale”

    Questo è nel punto 3.

    Quindi, il lista sì.

    Concludendo con la frasè finale come specificato.

    Adesso riassumo e controllo se rispetto le regole: no repetition, parla varie.

    Finalmente, chiudo con l’escluse “Per maggiori dettagli o varianti…”.

    Ora, compulsa del testo finale.

    La ricetta Fagottini di pasta fillo al forno con verdure è una proposta semplice e dinamica per una serata informale. Questi involtini sono croccanti grazie alla pasta fillo dorato, con un ripieno cremoso di verdure sofferitte al fin di equilibrio tra burro gialli e sapori salati, spesso speziati con la salsa di soia che ne potenzia la profondità. Ideali per antipasti o buffet, riescono deliziosi caldi ma mantengono freschezza anche a temperatura ambiente, offrendo la possibilità di personalizzare le verdure a seconda stagionali o preferenze.

    • Mondate e tritate la cipolla a dadini, pelate e tagliate le carote a julienne, stacciate il cavolo (cappuccio o cinese) a listarelle sottili. Tuffate i componenti in una padella chd’olio di semi, cosprieteli di sale, pepe e salsa di soia, e cuocete a fuoco piano per 10-12 minuti fino a quando siano morbide ma non ridutte in purea. Tenetele a riposare leggermente per asciugarle.
    • Stendete i fogli di pasta fillo su un piano, sovrapponetene 2-3 strati con strati intermedi di burro fuso. Tagliate a rettangoli (circa 10×15cm) con righine dritte.
    • Disponetevi per ognun rettagolo: sul basso mettet i fogli, poi disposte una layer di prosciutto cotto tagliato a sottili striscie, sopra un pugno di verdure cotte, e sopra di esse mettete foglietti di formaggio (scamorza, provola o similare). Sigillate formando un pacchetto sigillandoli con pressione sulle estremità per evitare fuga del ripieno, spennellando i bordi con burro per unione.
    • Disponetegl su una tegli rivestita di carta per forno. Spennellate la superficie esterna con ulteriore burro fondente per dorature. Infornate in forno ventilato a 180°C per 15-20 minuti, sino a croccanza e lucore.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compolta.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

      Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


    • Melanzane filanti al pomodoro

      Melanzane filanti al pomodoro


    • Lasagne in pentola

      Lasagne in pentola


    • Pollo marinato

      Pollo marinato


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.