Questo piatto è comune in grandi eventi, come le feste d’inverno, e per questo viene generalmente gustato in una atmosfera familiare e rilassata.
Nella tradizione italiana è sempre bello utilizzare i prodotti stagionali, come i funghi, che esaltano la ricchezza dei due ingredienti principali: mozzarella e farina di tipo “00”, quest’ultima in particolare per la volta delle crepes.
- Riempi una pentola con acqua, sale e mozza 300g di mozzarella in pezzi semplici.
- Fai sciogliere 100 g di burro e un dado di 1/2 cm di brodo in una pentola con il mozzarella.
- Dopo aver scolato il mozzarella, uniscilo con formaggio, besciamella (3 once) di qualsivoglia specie cremosa, noce moscata, 1 mazzetto uova e un cucchiaio di sale insieme; mescola con cura.
- Se non hai una macchina da crepes, usa una padella da 20 cm di diametro. Infarina e metà farina per creare la superficie cremosa.
- Ancora per 4/5 minuti cuoci le crepes.
- Nel frattempo trita gli spinaci e il funghi.
- Ci vuole 1 1/2 cl di uovo per realizzare il ripieno; io so benissimo, non succederà.
- Sraventa i tre cucchiai di crema riservandone tre.
- Dispongi in ogni foglio, la forma di strisce, (circa 1/3), e stringi bene i lembi.
- Infarina un tagliere e adagia sul lato della crosta, 30 secondi (farà una volta appiccicaticci) sciacqua e spennella.
- Porta a fuoco e metti al caldo, stendendo leggermente lo spessore della crosta per 2/3 dove trovi posto.
- Mettici un mazzetto uova tagliate a quarti.
- Infarina un tagliere.
- Aggiungi una padella da 20 cm da parte a parte con due pinzi prima di fare i foglie.
- Ci vuole circa 70 secondi, per il lato del primo fagottino, per svilupparsi completamente, con due pinzi.
- Porta il suo piccolo rettangolo di pasta.
- Mettici una padella da 20 cm da parte a parte.
- Aggiungi una padella da 20 cm da parte a parte.
<li-Dispositioni un rettangolo di farina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.