Fagottini di fragole, un dolce per ogni occasione

Per realizzare la ricetta Fagottini di fragole, un dolce per ogni occasione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fagottini di fragole, un dolce per ogni occasione

Ingredienti per Fagottini di fragole, un dolce per ogni occasione

confetturafragolefrutta seccamandorlenocciolenocipasta sfogliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagottini di fragole, un dolce per ogni occasione

La ricetta Fagottini di fragole, un dolce per ogni occasione è un’abboccatura fine settimana perfetta, ideale anche per le feste ed è particolarmente gustoso nei mesi di primavera, quando le fragole sono a piena maturazione. Questo dolce frettoloso si distingue per la sua combinazione di densità e leggerezza, offrendo morbidi strati di pasta sfoglia e confettura di fragole dolci accompagnati da bocconi croccanti di frutta secca e zucchero a velo. Più che un piatto o un dessert semplice, i Fagottini di fragole rappresentano un perfetto matrimonio tra il tradizionale e l’innovativo, perfetto per chi ama i dolci leggeri o quelli ricchi.

  • Disponi la pasta sfoglia su una superficie lavorativa irrorata con olio d’oliva per impedire che attacchi. Utilizza un taglia pasta o un bicchiere per creare dischi perfettamente rotondi.
  • Sull’ottava parte di ciascun disco, distribuisci una cucchiaiata di confettura di fragole, evitando di troppo riempire il disco di pasta sfoglia.
  • Aggiungi qualche lamina di mandorle, nocciole e noci, insieme ad alcune fragole tagliate.
  • Chiudi i Fagottini di fragole piegando la pasta sfoglia e sigillando bordi con l’acqua. Usando un pettine o il bordo di un bicchiere, procedi a decorare le pieghe.
  • Prepara il forno a 180°C. Disponi i Fagottini di fragole su un foglio per la cottura unto, distribuendoli in modo uniforme senza farli toccare l’uno con l’altro.
  • Cotta i Fagottini per circa 20-25 minuti, o fino a quando non risulteranno dorati. Durante le ultime due minuti di cottura, aggiungi un filo di zucchero a velo sopra di essi per dare un tocco croccante dal sapore amabile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.