Fagotini di ricotta e asparagi

Per realizzare la ricetta Fagotini di ricotta e asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Fagotini di ricotta e asparagi
Category dolci

Ingredienti per Fagotini di ricotta e asparagi

  • asparagi
  • besciamella
  • burro
  • cipolline
  • erba cipollina
  • farina 00
  • formaggi
  • latte
  • noce moscata
  • noci
  • parmigiano
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • ricotta fresca
  • sale
  • spinaci
  • uova
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagotini di ricotta e asparagi

La ricetta Fagotini di ricotta e asparagi è un delizioso piatto che si trova spesso nelle trattorie e ristoranti italiani. Originario del centro della penisola, questo piatto offre un equilibrio perfetto tra sapori freschi e salati. Gli asparagi e i formaggi sono i protagonisti dell’ingredienti, che si accompagnano con i piaceri di altri sapori primaverili come l’erba cipollina e i piselli.

In questo contesto, possiamo tranquillamente gustare questi favoleggi in un piatto secolare tipico del calendario dell’inizio. Fagotini di ricotta e asparagi è il massimo della ricca primaveralità che risplende nel cuore del nostro splendido paese, italia.

  • Cuoci gli asparagi in acqua salata per qualche minuto fino a quando non sono morbidi. Lava poi gli asparagi e lasciali a scolare. In un’altra accetta, sbatti le uova, la ricotta, il formaggio, il prosciutto cotto, le cipolline tritate e il pepe in una ciotola. Aggiungi gli asparagi alla ciotola e mescola bene.
  • In un’altra ciotola, sciogli il burro in un pentolino e riponilo a scaldare. Versa la farina 00 nella ciotola con le uova e mescola bene, sino a ottenere una massa liscia.
  • Stendi la massa dei fagottini e poni un cucchiaio di ricotta e 1/4 d’asparago su ogni pezzo. Infarina e stendi il pezzo intorno al riempimento, nascondendolo completamente. Chiudi la pasta a un cerchio o ad un cilindro.
  • Se hai preferenze mettici uno spruzzo di pepe a piacere. Raccogli gli asparagi in un unico ciccio e cuocili in acqua bollente salata sino al termine della cottura con una decina di minuti. Metti fuoochi il burro finché diventa scuro e ripon esuli i pezzi per farli raffreddare.
  • Lavora a martinetto con un gancio 50 g di latte, poi, versa metà della besciamella (farlo per ultima mentre frulla la ricotta), le noci e la noce moscata. Inserisci lo zafferano e i pepe nel gancio e aggiungi latte e zuccheri, mescolali sino a far raggiungere una ricotta soda aiutati ulteriormente.
  • Calda la besciamella per 4 5 minuti e impiattalo. Infine servire con del zucchero vicino. Io chiamo questo aggiunta ‘addolcimento’ chiamalo allora così e chiama: addolcitore! Spero di porgere segni ai cuochi. Metti i 9 tovaglioli che seguiranno negli album ed esuli. Insomma Fagotini di ricotta e asparagi, ricetta, e piatto, per i caviari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.