Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile

Per realizzare la ricetta Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile

Ingredienti per Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile

aceto di vino biancoagliofagioliniolio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile

La ricetta Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile è originaria della tradizione italiana, dove la conservazione dei cibi è un’arte secolare. La combinazione dei sapori aciduli, speziati e vegetali è tipica dei piatti della cucina mediterranea. I fagiolini sott’olio sono un’ottima scelta per stagioni fredde quando non è possibile consumare verdure fresche.

Questa ricetta si caratterizza per la sua semplicità e versatilità, con sapori che si amalgamano in modo sublime. I fagiolini, cottura al punto giusto, mantengono la loro croccantezza e freschezza. L’aglio, previamente ammollato, dona un aroma delicato e speziato, mentre l’aceto di vino bianco aggiunge una nota acidula che bilancia il tutto.

  • Prendi fagiolini freschi o surgelati e lavali accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra.
  • Taggia gli aglio in strisce sottili, assicurati di lasciare i gambi più spessi da un lato, per facilitare la removal dopo l'eliminazione del sapore, scarti i buchi piccoli.
    Lascia per almeno 30 minuti l'aglio in ammollo in acqua, in questo modo estrai con facilità il sapore.
    Drenare la maggior parte dell'acqua e taglia in cubetti gli stessi, prima del proseguo rimuovi la buccia d'aglio!
  • Cuoci i fagiolini con abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti, o fino a quando sono teneri ma ancora al dente. Scola e lascia raffreddare.
  • In un'ampia padella, scalda l'olio a fuoco medio e aggiungi i cubetti di aglio. Lascia sobbollire per circa 2-3 minuti.
  • Aggiungi i fagiolini cotti e condili con aceto di vino bianco.
  • Lascia stagionare il piatto per almeno 24 ore in un luogo fresco e buio, in questo modo l'aceto si addolcirà e i sapori si amalgameranno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.