Ingredienti per Fagiolini sott’olio
- aceto
- aglio
- fagiolini
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe in grani
- peperoncino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fagiolini sott’olio
Il Fagiolini sott’olio è un antico piatto italiano che rispecchia la semplicità e la genuinità dei sapori del cuore della penisola. Originario delle campagne toscane, questo piatto è il risultato della sapienza delle massaie della zona, che hanno imparato a conservare i fagiolini nel loro succo di olio per mesi, senza il bisogno di ulteriore conservazione. I sapori del Fagiolini sott’olio sono intensi e complessi, con l’olio che diventa la carrozzeria che contiene i fagiolini, facendoli risaltare in tutto il loro profumo e sapore. Il piatto viene generalmente servito come antipasto o contorno, ed è un classico della cucina italiana.
- Pulisci i fagiolini, eliminando le estremità e tagliando loro i vertici.
- In una ciotola, mescola acqua e sale, e aggiungi il pepe in grani. Immerge i fagiolini in questo liquido per beberapa minuti, quindi scolali e spremerli delicatamente per togliere l’eccesso di acqua.
- In una padella da cottura a fuoco medio, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi lo scalogno tritato finemente.
- Togli la padella dal fuoco e versa l’aceto e il peperoncino. Lascia riposare per alcuni minuti, prima di servire.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
<liAgregarre i fagiolini alla padella e cuoci per circa 5-7 minuti, finché non saranno soda.