Fagiolini crisp

Per realizzare la ricetta Fagiolini crisp nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagiolini crisp

Ingredienti per Fagiolini crisp

fagioli secchifagiolinilegumioliopangrattatopatatinesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolini crisp

La ricetta Fagiolini crisp è un modo delizioso e saporito per gustare i fagiolini, trasformandoli in un piatto croccante e irresistibile. I fagiolini, noti per le loro proprietà nutrizionali, come l’abbondanza di micronutrienti e la presenza di sali minerali, diventano un snack salutare e gustoso.

La preparazione dei Fagiolini crisp è relativamente semplice e veloce, permettendo di mantenere intatti i sapori caratteristici dei fagiolini. Solitamente, vengono gustati come un snack o un contorno, e la loro croccantezza li rende simili a delle patatine, facendoli amare anche dai bambini.

  • Pulite i fagiolini eliminando il peduncolo in cima e lavateli, poi assorbite con un panno l’acqua in eccesso per assicurare una cottura uniforme.
  • Sistemateli in una ciotola capace di contenerli e irrorateli con olio, mescolando con le mani affinchè si ungano tutti in modo omogeneo.
  • Spolverate con pangrattato e mescolate con le mani affinchè il pangrattato si attacchi ai fagiolini unti, creando una superficie croccante.
  • Trasferiteli su una teglia e, qua e là, fate scivolare qualche goccia d’acqua, affinchè non secchino troppo prima di esser cotti.
  • Lasciate cadere sulla teglia anche i grumi di pangrattato che non sono rimasti attaccati, poiché faranno una crosticina croccante irresistibile.
  • Cuocete in forno tradizionale a 180°, fino a doratura, oppure utilizzate il microonde con la funzione crisp automatica, fermando ogni tanto per rigirare, fino a raggiungere la doratura desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.