I sapori tipici sono freschi e decisi, con l’aroma leggermente piccante dell’aglio, l’acidità del limone e la croccantezza della mollica di pane.
Questa ricetta è perfetta per un pranzo leggero o come contorno ad una cena di pesce o carne.
- Taglia i fagiolini a metà lunghezza.
- Sbuccia e trita l’aglio e grattugia la scorza di limone.
- Metti l’olio in una padella e soffriggi l’aglio con la scorza di limone.
- Aggiungi i fagiolini e cuoci per pochi minuti, fino a che non saranno appassiti.
- Sgranifica il pane raffermo e tosta la mollica in una padella antiaderente senza olio.
- Aggiusta di sale e pepe, unisci la mollica croccante e spolvera con il rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.