La ricetta Castellane ai funghi, champignon è un piatto originario della Provenza, regione francese nota per le sue specialità culinarie legate alla natura e alla terra. Questa ricetta è un omaggio ai sapori autunnali, quando i funghi champignon freschi regalano la loro intensità e delicatezza alle portate più saporite.
In questo piatto, la ricchezza dei funghi si sposa con la semplicità delle castellane, forme di pane rustiche e fragranti che, cotte nel forno, diventano il perfetto sostegno per la crema di funghi. La preparazione è un’odissea di sapori e profumi, che comincia con la scelta dei funghi migliori e prosegue con la loro pulizia e taglio. Quindi, in un’ampia padella, il burro fuso diventa il terreno fertile per la crescita degli aromi, che si manifestano grazie alla cipolla e all’aglio soffritti.
Il segreto di questa ricetta sta nella giusta cottura dei funghi, che devono essere teneri e profumati, senza perdere la loro consistenza. Una volta pronti, vengono uniti alla crema di latte e parmigiano, per creare una salsa cremosa e avvolgente.
- Selezione e pulizia dei funghi freschi
- Soffrittura della cipolla e dell’aglio in burro fuso
- Cottura dei funghi in padella con aggiunta di crema di latte e parmigiano
- Composizione delle castellane con la salsa di funghi e servizio
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.