I Fagiolini al pomodoro vengono solitamente gustati come contorno o anche come piatto principale, accompagnati da una semplice insalata o da un po’ di pane croccante. Il modo in cui viene gustata solitamente questo piatto è in compagnia della famiglia o degli amici, durante una cena estiva o un pranzo domenicale. La combinazione di sapori e la facilità di preparazione lo rendono un piatto molto amato.
- Inizia la preparazione lavando e tagliando i fagiolini in pezzi di circa 5 cm, eliminando le estremità.
- Soffriggi l’aglio in un po’ di olio d’oliva extra-vergine, fino a quando non diventa dorato e fragrante.
- Aggiungi i fagiolini e cuocili per circa 10 minuti, o fino a quando non diventano teneri.
- Unisci i pomodori, precedentemente tagliati a cubetti o schiacciati, e il sugo, e cuoci il tutto per altri 10-15 minuti, aggiustando di sale.
- Continua a cuocere a fuoco lento, mescolando occasionalmente, fino a quando il piatto non è pronto per essere servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.