Per preparare questo delizioso piatto che richiama l’epoca estiva, inizia tagliando gli aglio a fette sottili e soffriggerli in una grande padella con un po’ di olio d’oliva. In seguito aggiungi tre quarti del contenuto dei pomodorini e infine i fagiolini tagliati a tranci uniformi.
Poi aggiungi il contenuto del contenuto più grande dei pomodorini e il su suggerito sufficiente a coprire i fagiolini. Aggiungi mezzo cucchiaio di sale. Lasciare poi i fagiolini alcuni minuti per uno scuotimento in cottura, accompagnandoli in questo tempo con l’aggiunta – se necessario – del sugo rimanente per creare il corpo della salsa. Infine serviti.
- Tagliare l’aglio e soffriggere in olio d’oliva.
- Agiungere i pomodori e aggiungere un quarto di cucchiaio di olio d’oliva.
- Aggiungere i fagiolini tranciati e scuoterli così da creare un effetto pomodoro sulla superficie dei fagiolini.
- Mettere a cuocere i fagiolini lasciando la padella scoperta con i pomodori così che si staccano.
- Se necessario, aggiungere altro sugo staccato così da creare una salsa unica per questi fagiolini.
- Salare i fagiolini in precedenza allevaroni da quando sono ancora freschi accanto ai pomodori tranciati nel colino ad acqua.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.